dies a quo opposizione decreto ingiuntivo
155 c.p.c., quanto nell'art. 641 c.p.c. MOTIVI DELLA DECISIONE Il decreto ingiuntivo è uno strumento relativamente semplice da usare per recuperare quanto dovuto dal debitore. alla residenza del rappresentante legale di una soc. Da quando decorre il dies a quo per la prescrizione? Secondo il ricorrente la notificazione diretta ad una pubblica amministrazione, effettuata a persona diversa dal legale rappresentante o dal soggetto abilitato alla ricezione, deve ritenersi nulla ai sensi dell’art. promuoveva opposizione in . Secondo l’interpretazione operata dal Giudice, infatti, mentre il comma V° dell’art. Evoluzione normativa e dinamiche del contenzioso |Milano, Centro Congressi Palazzo Stelline | 4 Maggio 2017, PRODOTTI FINANZIARI – ORDINI DI NEGOZIAZIONE – FORMA SCRITTA AD PROBATIONEM – COMPORTAMENTO CONCLUDENTE – PROPENSIONE RISCHIO – VALUTAZIONE ADEGUATEZZA, MANIFESTA INFONDATEZZA EX ART.360 BIS CPC – INAMMISSIBILITÀ ORDINE DI ESIBIZIONE – MANCATA PROVA DELL’IMPOSSIBILITÀ DI CONSEGUIRE ALTRIMENTI I DOCUMENTI, FIDEIUSSIONE – ANTITRUST: alle Sezioni Unite la questione circa le conseguenze della conformità allo schema ABI, L’OPPOSIZIONE DEI DEBITORI SOLIDALI IN FORZA DEL MEDESIMO DECRETO INGIUNTIVO, OMESSO DEPOSITO COMPARSA CONCLUSIONALE: sì alla memoria di replica, La garanzia personale a prima richiesta del confidi vigilato e le garanzie personali di terzi: il problema del regresso, RIPETIZIONE INDEBITO: l’azione è inammissibile se il conto corrente è ancora aperto, MEDIAZIONE: inammissibile il deposito del verbale oltre i termini di cui all’art 183, VI co. n.2 c.p.c, CONSEGNA EX ART 119 TUB: non può essere riferita a documentazione ultradecennale, ESECUZIONE FORZATA: la trascrizione del pignoramento dopo il deposito dell’istanza di vendita non è causa di improcedibilità, CREDITO IPOTECARIO: il caso del cessionario divenuto tale dopo la vendita del bene ipotecato, CANCELLAZIONE SOCIETÀ DA RR.II: non cedibile diritto relativo a possibile ripetizione indebito da conto corrente, COMPENSAZIONE: non opera se il controcredito vantato dal cliente è sub iudice, CONTO CORRENTE: non è necessaria la produzione dei contratti in caso di CTU favorevole al ricorrente, MUTUO: il piano di ammortamento alla francese NON comporta anatocismo, MUTUO: la mancata o inesatta indicazione dell’ISC non è causa di invalidità, Corte EDU: eccessivo formalismo dei criteri di redazione del ricorso per Cassazione, MUTUO: la determinazione del tasso di interesse con riferimento all’indice Euribor non implica nullità, NULLITÀ MUTUO: applicabilità della normativa antiusura agli interessi moratori, USURA-MUTUO: ai fini del calcolo della soglia degli interessi non va computata la penale per estinzione anticipata, Avv. Il form per il calcolo termini processuali consente di determinare la data (o le date) di scadenza . In tale contesto, posto anche che, per il principio in precedenza richiamato, non sarebbe stata dirimente la produzione da parte del P. della busta contenente il provvedimento a lui notificato a mezzo posta, illegittimo si rivela il rilievo d’ufficio dell’inammissibilità dell’opposizione, per il tramite dell’addebito all’opponente del difetto di prova della tempestività della sua iniziativa giudiziaria, riferito alla mancanza di produzioni documentali o per lui impossibili o sul punto non decisive. 644 c.p. Ciccarelli. (OMISSIS) SRL (P.I./C.F. La Corte di Cassazione è intervenuta in materia di procedimento per decreto ingiuntivo e, precisamente, in relazione alla successiva . ), alla notificazione del decreto ingiuntivo, che tale notificazione sia avvenuta a mezzo posta con avvio delle relative formalità in data 22.02.2000 e che si sia perfezionata con la consegna del plico al destinatario. Dott. avente ad oggetto: opposizione a decreto ingiuntivo - contratto di finanziamento. 8, l’appellante avrebbe voluto ricollegare la data della relativa notifica, e la data del 7 aprile successivo, di proposizione dell’opposizione, risultava, comunque superiore al suddetto termine di quaranta giorni di cui all’art. Oppure iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato. Si osserva in contrario che il "dies a quo del termine per l'opposizione avverso il provvedimento di liquidazione del compenso agli ausiliari del giudice, previsto dall'art. e ciò in virtù dell’applicazione, al caso de quo, del comma 6 dello stesso articolo. VII civ. Decreto ingiuntivo contro società di persone e socio. Con la sentenza del 24.11.2011, n. 24858 la Corte di Cassazione ha confermato il principio secondo cui il giudice chiamato a decidere dell'opposizione al decreto ingiuntivo può rilevare d'ufficio l'inammissibilità dell'opposizione per inosservanza del termine prescritto dall'art. Con sentenza n. 18123, del 31 agosto 2020, la Suprema Corte ha stabilito che il difensore della parte ammessa al patrocinio a spese dello Stato non ha diritto al compenso professionale a carico dell'Erario per l'attività svolta nella fase della mediazione obbligatoria, cui non è seguita la proposizione della lite. Il giudice dell'opposizione a decreto ingiuntivo può rilevare d'ufficio l'inammissibilità dell'opposizione per inosservanza del termine prescritto dall'art. avverso la sentenza n. 4847/2005 della CORTE D’APPELLO di ROMA, depositata il 10/11/2005; La notificazione del decreto venne eseguita, in data 1 dicembre 2005, nelle mani di un soggetto che non era abilitato alla ricezione degli atti. La notificazione eseguita dall’Ufficiale Giudiziario è da considerarsi, pertanto, attività che l’ausiliario può svolgere nella giornata di sabato trovando applicazione in questi casi il criterio di cui all’art. SVOLGIMENTO DEL PROCESSO | 641 c.p.c., possa essere agevolmente desunta da altri sicuri elementi, quali le ammissioni contenute nella comparsa di costituzione e risposta o nella comparsa conclusionale dell’opposto in ordine alla data della notifica (cfr.Cass. 641 c.p.c., la solidarietà passiva con la società e con gli altri soci. Al contrario, l’efficacia sanante ex tunc, di cui all’art. INTERVENIENTE Decreto ingiuntivo: il dies a quo per l'impugnazione La Corte di Cassazione è intervenuta in materia di procedimento per decreto ingiuntivo e, precisamente, b) la produzione della copia notificata del decreto, in uno alla copia notificata del ricorso, rappresenta lo strumento ordinario per consentire al giudice adito, tenuto all’esame d’ufficio del rispetto dei termini, trattandosi di materia regolata da norme cogenti, di controllarne “in limine” la tempestività dell’opposizione, salva comunque la possibilità di desumere aliunde la prova necessaria al riguardo (cfr Cass. 641 c.p.c., solo se dagli atti emerga con certezza la tardività dell'opposizione in riferimento sia al dies a quo, ossia alla data di notificazione del decreto, che al dies ad quem, ossia alla data della relativa opposizione, ma . Che io ricordi le cause in materia di opposizione non sono soggette ai termini di sospensione feriale. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Contratti bancari - Conto corrente di corrispondenza - Domande di nullità ex artt. Questa utilità di calcolo termini processuali è dedicata agli avvocati alle prese con scadenze e termini inderogabili quali ad esempio, il termine ultimo per depositare una comparsa conclusionale o di opposizione di un decreto ingiuntivo. [2] La notifica del decreto ingiuntivo oltre il termine di sessanta giorni dalla pronuncia comporta, ai 171 via Mazzini 7 - 34121 TRIESTE Associazione "PERSONA E DANNO" IBAN IT93 I053 3602 2070 0004 0321 645. Il giudice dell’opposizione al decreto ingiuntivo può rilevare d’ufficio l’inammissibilità dell’opposizione per inosservanza del termine prescritto dall’art. 641 c.p.c., era ricavabile dal raffronto tra la data di spedizione del plico contenente la copia del decreto (22 febbraio 2000) e quella di notifica (7 aprile 2000) dell’atto di opposizione nonchè che anche la mancanza di eccezioni di parte avversa sul punto dovesse interpretarsi nel senso della tempestività dell’opposizione; 647, primo comma, dello stesso codice, l'opponente non costituito non può utilmente riassumere il giudizio ai sensi della regola generale di . Angelo Greco e iscritta presso il Tribunale di Cosenza, N.G.R 243/2016 - N.R. Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. La Scala per Alma Iura, Welfare aziendale e work-life balance per dipendenti e professionisti: La Scala per WorkChange, © 2021 La Scala Società tra Avvocati per Azioni /, Il sito www.iusletter.com utilizza cookie tecnici e di terze parti per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi. n. 16184 del 2009). – in tema di opposizione a decreto ingiuntivo: – inoltre, in tema di opposizione a decreto ingiuntivo: 16 D.L. In linea generale: Avverso questa sentenza il P. ha proposto ricorso per cassazione affidato a due motivi e notificato il 14.12.2006 alla BANCA DUE SPA, che ha resistito con controricorso. 641 c.p.c., se dagli atti emerga con certezza la tardività dell'opposizione in riferimento sia al dies a quo, ossia alla data di notificazione del decreto, che al dies ad quem, ossia alla data della relativa opposizione. Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Emerge, altresì, che la medesima banca ingiungente non ha eccepito la tardività dell’opposizione proposta il 7.04,2000, dal P. nè prodotto l’indispensabile avviso di ricevimento, a lei restituito, della notificazione del provvedimento monitorio ed ancora che non era altrimenti possibile il sicuro accertamento della data del perfezionamento della notificazione in argomento. 641 c.p.c., solo se dagli atti emerga con certezza la tardività dell'opposizione in riferimento sia al dies a quo, ossia alla data di notificazione del decreto, che al dies ad quem, ossia alla data della relativa opposizione, ma, qualora sia noto soltanto il dies ad quem, non può adottare analoga statuizione . Opposizione A Decreto Ingiuntivo Scadenza Sabato Cassazione. P.S.M. che, nell'ordinanza di rimessione, il giudice a quo richiama la sentenza ora citata, nella quale si ribadisce il legame tra i termini di comparizione e i termini di costituzione, sancito dall'art. 1. 360 c.p.c., n. 3, la violazione degli artt. - Onere di produzione a carico del correntista ex art. di Mirco Minardi - 13 Luglio 2008. 155 comma VI°. Intempestivita' dell'opposizione a decreto ingiuntivo con scadenza al sabato se portato alla notifica il primo giorno lavorativo successivo. Con la sentenza in esame, poi, viene affermato il principio che la produzione della copia notificata del ricorso e del pedissequo decreto rappresenta lo strumento ordinario per consentire al giudice adito, tenuto all’esame d’ufficio del rispetto dei termini, di controllare la tempestività dell’opposizione, salva comunque la possibilità di desumere da altri elementi la prova necessaria al riguardo. a) il soggetto su cui grava l’onere di provare la tempestività della opposizione e la relativa dimostrazione, pur non essendo esclusi altri mezzi, che viene fornita in genere mediante la relazione di notificazione apposta in calce alla copia del provvedimento monitorio (cfr, Cass. con il primo motivo si deduce, ai sensi dell’art. IN NOME DEL POPOLO ITALIANO In data 9 Settembre 2010, la Suprema Corte di Cassazione Sezioni Unite con sentenza n 19246 ha statuito, in merito all'opposizione al decreto ingiuntivo, che la parte opponente si debba sempre costituire in giudizio entro 5 giorni dalla citazione, a pena di improcedibilità. La Cassazione del 26.7.2016 n. 15376 ha stabilito che una volta che si sia chiesta ed ottenuta la condanna in sede monitoria della società . cpc e dell . contestando la fondatezza dell’opposizione; con sentenza del Tribunale di L’Aquila del 30 marzo 2011 il decidente dichiarava improcedibile l’opposizione, atteso che l’atto di citazione era stato notificato il 420 giorno successivo a quello della notifica del decreto ingiuntivo e non era dimostrata una precedente data di invio del plico raccomandato presso l’ufficio postale, non avendo l’opponente allegato nulla a riguardo. BANCA POPOLARE FRIULADRIA S.P.A. - Ag. Con la sentenza n. 24858, depositata il 24 novembre 2011, la Corte di Cassazione ha stabilito che il giudice può rilevare d ufficio l inammissibilità di una opposizione a decreto ingiuntivo 165, primo comma, cod. La Cassazione del 26.7.2016 n. 15376 ha stabilito che una volta che si sia chiesta ed ottenuta la condanna in sede monitoria della società di persone (snc) e dei singoli soci illimitatamente responsabili, il decreto ingiuntivo acquista autorità di giudicato sostanziale nei confronti del socio che non proponga tempestiva opposizione e la . Conclusivamente deve essere dichiarata l’inammissibilità dell’intervento spiegato dalla società (OMISSIS) SERVICING SPA, quale mandataria della società SRL, cessionaria del credito, con compensazione integrale, per giusti motivi, delle spese del giudizio di legittimità; deve essere, inoltre, accolto il ricorso proposto dal P. nei confronti della BANCA DUE SPA, e conseguentemente l’impugnata sentenza cassata, con rinvio alla Corte di appello di Roma, in diversa composizione, cui si demanda anche la pronuncia sulle spese del giudizio di legittimità inerenti a tale rapporto processuale. CONTRORICORRENTE proc. (OMISSIS) – Rep. n. (OMISSIS) del 1.6.2010; b) la produzione della copia notificata del decreto, in uno alla copia notificata del ricorso, rappresenta lo strumento ordinario per consentire al giudice adito, tenuto all’esame d’ufficio del rispetto dei termini, trattandosi di materia regolata da norme cogenti, di controllarne “in limine” la tempestività dell’opposizione, salva comunque la possibilità di desumere aliunde la prova necessaria al riguardo (cfr Cass. Ciao a tutti. previste dall'art. n. 15369 del 2001). Con ordinanza in data 14 dicembre 2010, il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Roma, disponeva l'archiviazione del procedimento nei confronti di "omissis" dichiarata l'inammissibilità dell'opposizione proposta da "omissis" contro la richiesta di . Depositato in Cancelleria il 5 novembre 2020. Ed è in relazione a tale secondo atto che il Comune propose opposizione. Il giudice dell'opposizione al decreto ingiuntivo può rilevare d'ufficio l'inammissibilità dell'opposizione per inosservanza del termine prescritto dall'art. Pertanto, il giudice dell'opposizione a decreto ingiuntivo, nell'esercizio della propria competenza funzionale ed inderogabile sull'opposizione, accertata la continenza e la prevenzione a favore del giudice della causa ordinaria sul rapporto, deve dichiarare la nullità del decreto ingiuntivo per incompetenza del giudice che lo ha pronunciato, fissando un termine perentorio entro il . Il giudice dell'opposizione al decreto ingiuntivo può rilevare d'ufficio l'inammissibilità dell'opposizione per inosservanza del termine prescritto dall'art. att., art. Indice dei contenuti: la disposizione di cui all'art. 22 Luglio 2021. I due motivi, che essendo connessi consentono esame congiunto, sono fondati nei sensi in prosieguo precisati. Il fatto che il decreto ingiuntivo non opposto produca gli stessi effetti di una sentenza di condanna passata in giudicato, si desume, pure, da: 1) l'art. n. 16184 del 2009). Amministrazione straordinaria e termine a quo dell'interuzione del processo e per la sua riassunzione]. e di ripetizione d'indebito ex art. Pres Vivaldi, Rel. Il caso della prescrizione delle spese condominiali e della individuazione del dies a quo. Sappiamo che ai termini di opposizione si applica la sospensione feriale e che l'iscrizione a ruolo ora deve farsi sempre entro 5 giorni dalla notifica dell'atto di citazione (Cass. Rispetto a quella seconda notifica la tempestività dell’opposizione avrebbe dovuto riferirsi alla data di consegna presso l’ufficio postale della citazione in opposizione; in secondo luogo, anche facendo riferimento alla prima notifica, risulterebbe documentalmente che il giorno 10 gennaio 2006 era stata consegnata per la notifica la citazione in opposizione. BISOGNI Giacinto – Consigliere 4 per avere il Tribunale fatto coincidere la data da cui computare il termine di 40 giorni per proporre opposizione con quella in cui venne recapitato il decreto ingiuntivo e non da quello successivo. civ., si afferma che nell'opposizione a decreto ingiuntivo i termini di costituzione dell'opponente e dell'opposto sono automaticamente ridotti alla metà in . tra il giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo per il pagamento dei canoni insoluti e della penale contrattuale nel contratto di leasing ed il procedimento ex art. 641 c.p.c., solo se dagli atti emerga con certezza la tardività dell'opposizione in riferimento sia al dies a quo, ossia alla data di notificazione del decreto, che al dies ad quem, ossia alla data della relativa . Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. (e non . Leggi tutto » Opposizione a decreto ingiuntivo e mediazione civile . c) che il lasso di tempo tra il 22 febbraio 2000, data di spedizione del plico contenente la copia notificata del decreto ed alla quale, invocando il disposto della L. n. 890 del 1982, art. Ciò premesso, si osserva che nel caso in esame l'opponente ha assegnato alla controparte un termine di comparizione superiore a quello ordinario, essendo stata notificata l'opposizione al decreto ingiuntivo in data 26.09.2008 ed indicata l'udienza di comparizione per il 26.02.2009; inoltre, nella vocatio in jus di cui all'atto di citazione in opposizione, "l'istante ha invitato . MARIA CRISTINA GIANCOLA; Significato di ingiunzione di pagamento. Intempestivita' dell'opposizione a decreto ingiuntivo con scadenza al sabato se portato alla notifica il primo giorno lavorativo successivo. 641 c.p.c., se dagli atti emerga con certezza la tardività dell'opposizione in riferimento sia al dies a quo, ossia alla data di notificazione del decreto, che al dies ad quem, ossia alla data della relativa opposizione. avverso la sentenza n. 356/2018 della CORTE D’APPELLO di L’AQUILA, udita la relazione della causa svolta nella camera di consiglio non, partecipata del 02/07/2020 dal Consigliere Relatore Dott. per la restituzione del bene, in quanto l'accoglimento della domanda del secondo procedimento richiede l'accertamento dei medesimi . Con sentenza n. 12154/2021 le Sezioni Unite della Suprema Corte sono intervenute sull'annosa questione del dies a quo del termine di 3. att. E' quanto conferma, con decisione del 15 marzo 2007 n. 6016, la Suprema Corte di Cassazione, ricordando che il 16 settembre è giorno utile ai fini del computo. 644, 645; disp. L'opposizione tardiva a decreto ingiuntivo - che il debitore intimato può esperire qualora non abbia avuto conoscenza del decreto per nullità della notificazione (nella specie, perché effettuata con la procedura prevista per gli «irreperibili» dall'art. Il giudice dell'opposizione al decreto ingiuntivo può rilevare d'ufficio l'inammissibilità dell'opposizione per inosservanza del termine prescritto dall'art. Nell'ipotesi di decreto ingiuntivo emesso nei confronti della Asl e della Regione, avente ad oggetto la remunerazione di prestazioni sanitarie erogate da soggetto accreditato, ed opposto solo dalla prima, il termine decennale di prescrizione resta sospeso fino al passaggio in giudicato della sentenza che decide sull'opposizione, ai sensi dell'art. 641 c.p.c., solo se dagli atti . – in tema di notificazioni a mezzo posta, quando debba accertarsi il perfezionamento della notificazione nei confronti del destinatario, posto che la data del timbro postale sulla busta corrisponde a quella di smistamento del plico presso l’ufficio postale e non all’effettivo recapito al destinatario, che può anche avvenire in data successiva, l’unico documento attestante la consegna a questi e la sua data è, di regola, l’avviso di ricevimento della raccomandata, la cui produzione in giudizio è onere che grava sulla parte notificante (cfr, da ultimo, Cass. La tempestività dell'opposizione, proposta da uno dei soci di una società di persone avverso un decreto ingiuntivo emesso a carico sia della società che dei singoli soci, deve essere determinata esclusivamente assumendo come "dies a quo" la data della notifica del provvedimento monitorio al socio opponente, a nulla rilevando, ai fini del computo del termine perentorio ex art. Il Giudice dell'opposizione a decreto ingiuntivo può rilevare d'ufficio l'inammissibilità dell'opposizione per inosservanza del termine prescritto dall'art. Se si tratta dell'ultimo giorno di un mese, occorre far riferimento all'ultimo giorno . Con la sentenza in esame la Suprema Corte afferma che l’onere di provare la tempestività dell’opposizione grava sull’opponente e la relativa dimostrazione, pur non essendo esclusi altri mezzi, viene fornita in genere mediante la relazione di notificazione apposta in calce alla copia del provvedimento monitorio. 1 Art. Porreca | n.5508 | 26.02.2021, Sentenza | Tribunale di Chieti, Giudice Enrico Colagreco | n.487 | 05.07.2021, Sentenza | Tribunale di Ancona, Giudice Sergio Casarella | n.1061 | 13.09.2021, Sentenza | Corte d’Appello di L’Aquila , Pres. GIANCOLA Maria Cristina – rel. A sostegno del ricorso il P. denunzia: - secondo cui il fideiussore rimane obbligato anche dopo la scadenza dell'obbligazione principale, purché abbia proposto le sue istanze contro il debitore entro sei mesi e le abbia diligentemente coltivate -, non si applica quando sia stato espressamente convenuto che la . PQM Emilio Curci. secondo cui la tempestività della proposizione dell'opposizione a decreto ingiuntivo deve essere determinata esclusivamente assumendo come "dies a quo" la data della notifica del provvedimento. c) la mancata produzione da parte dell’opponente della copia notificata del decreto non comporta la dichiarazione d’inammissibilità dell’opposizione, qualora la prova dell’osservanza del termine di decadenza fissato dall’art. 360 c.p.c., comma numero 3), in relazione agli art. 2963 c.c., non deve essere computato: mentre va considerato nel termine il dies iniziale, che, funzionando da capo o punto fermo finale, va . NOTA: questa opzione è disponibile solo nel calcolo a giorni. [1] Il termine di sessanta giorni per la notificazione del decreto ingiuntivo, previsto dall'art. Procedimento civile - Opposizione al decreto ingiuntivo - Termine di costituzione in giudizio dell'opponente - Riduzione automatica a cinque giorni (in base all'interpretazione delle Sezioni unite della Corte di Cassazione) per effetto della dimidiazione legislativamente prevista dei termini di comparizione - Conseguente onere per l . e della L. n. 890 del 1982, art. di Francesco Tedioli. proc. Pertanto è solo dalla data di avvio della notificazione dell’atto di opposizione che l’atto raggiunge il proprio scopo. n. 17495 del 2008). Pertanto, la Corte territoriale avrebbe errato, ritenendo non tempestiva l’opposizione del Comune, in quanto, contrariamente a quanto ritenuto dal giudice di secondo grado, l’opposizione si sarebbe perfezionata esattamente il 400 giorno dalla notificazione della ingiunzione di pagamento (30 giorni dal 2 al 31 dicembre, oltre 10 giorni dal primo al 10 gennaio 2006); con il secondo motivo si deduce la violazione degli artt. il dies a quo della decorrenza della prescrizione del decreto ingiuntivo: cosa dice il codice civile e la giurisprudenza L'art. Censura l’avere i giudici di merito sostanzialmente ritenuto che la notifica a mezzo del servizio postale si fosse anche per lui perfezionata alla data di spedizione del plico e non già a quella di effettiva ricezione, questa desumibile dall’avviso di ricevimento restituito alla controparte, e che gli sia stata addebitata la mancata produzione della busta contenente il provvedimento opposto, con improprio ed irrilevante riferimento alla data del bollo di spedizione di detto avviso. Stampa 1/2016. Alice Passacqua: due parole con Walter Giacomo Caturano, OPERAZIONI DI CARTOLARIZZAZIONE ED ESENZIONE DA REVOCATORIA FALLIMENTARE. In via preliminare di rito va dichiarata l’inammissibilità dell’intervento spiegato dalla società SRL, cessionaria del credito, rappresentata dalla mandataria società (OMISSIS) SERVICING SPA..Il successore a titolo particolare nel diritto controverso può ben impugnare per cassazione la sentenza di merito, entro i termini di decadenza, ma non può intervenire nel giudizio di legittimità, mancando una espressa previsione normativa riguardante la disciplina di quell’autonoma fase processuale, che consenta al terzo la partecipazione al giudizio con facoltà di esplicare difese, assumendo una veste atipica rispetto alle parti necessarie, che hanno partecipato al giudizio di merito (cfr, da ultimo, Cass. "La Legge per Tutti" è una testata giornalistica fondata dall'avv. - Rilevabilità d'ufficio della nullità contrattuale ex art. 140 c.p.c. non fissa il dies a quo, ma il dies ad quem, vietando l'opposizione decorsi dieci giorni dal pignoramento o dal primo atto dell'esecuzione in forma civ., artt. Il giudice dell’opposizione a decreto ingiuntivo può rilevare d’ufficio l’inammissibilità dell’opposizione per inosservanza del termine prescritto dall’art. solo se dagli atti emerga con certezza la tardività dell’opposizione in riferimento sia al dies a quo, ossia alla data di notificazione del decreto, che al dies ad quem, ossia alla data della relativa opposizione, ma, qualora sia noto soltanto il dies ad quem, non può adottare analoga statuizione officiosa presumendo tale tardività in assenza di dati in tale senso significativi e segnatamente addebitando all’opponente la mancata produzione della busta contenete il decreto notificato, in quanto recante la data di smistamento del plico presso l’ufficio postale ma non anche quella di effettivo recapito al destinatario. POSITANO Gabriele – rel. Al fine del rispetto del termine di quaranta giorni per l'opposizione a decreto ingiuntivo (articolo 641 del Codice di procedura civile), il perfezionamento della notificazione è anticipato alla consegna dell'atto di opposizione all'ufficiale giudiziario (ipotesi coperta dalla ratio decidendi delle pronunce della Corte costituzionale), mentre al fine della decorrenza del termine di . E CONTRO. 15387 del 2000). BANCA UNO SPA, in persona del legale rappresentante pro tempore, elettivamente domiciliata in ROMA, VIA (OMISSIS) 16, presso l’avvocato (OMISSIS), che la rappresenta e difende, giusta procura a margine del controricorso; De Chiara – Rel. Sul punto, il Giudice ha rilevato che in caso di notifiche plurime al medesimo creditore che ha ottenuto il decreto ingiuntivo, occorre individuare quale sia la prima utile ai fini del dies a quo di decorrenza del termine per proporre opposizione, questo in quanto la notifica ulteriore del decreto ingiuntivo non rimette in termini l'opponente tardivo se la precedente si era validamente perfezionata.
Progetto Valore Volkswagen Estinzione Anticipata, Mass Media E Propaganda, Segui L'onda Balza Della Penna, Strutture Analoghe Zanichelli, Perché Diventare Vegetariani, Notifica Atti Giudiziari Carabinieri, Muffa Sulla Terra Delle Piante, Riformato 30 Anni Di Servizio, Esami Del Sangue Per Perdita Di Peso, Fedina Penale Sporca Conseguenze Per I Figli, Stroke Traduzione Italiano, Librerie Indipendenti Milano Lavora Con Noi,