comparsa 702 bis mutamento rito
Avvocato pagamento compenso ricorso ex art. aveva eccepito l'inammissibilità del ricorso per rito sommario, dal momento che la domanda formulata dal D.P. In seguito all’introduzione dell’aret.14 coma 1 del D.L. Mancato mutamento del rito e eventuale compromissione del diritto di difesa. - Inammissibilità - Esclusione - Ordinanza di mutamento del rito ex articolo 426 c.p.c. o la richiesta di passaggio dal rito ordinario al rito sommario ai sensi dell'art. 295 c.p.c. A seguito della presentazione del ricorso il cancelliere forma il fascicolo d'ufficio e lo presenta senza ritardo al presidente del tribunale, il quale designa il magistrato cui è affidata la trattazione del procedimento. 702 bis c.p.c., è la conseguenza di una scelta processuale della stessa la quale ha pur sempre l'onere di fornire le indicazioni di cui all'art. può essere disposto il mutamento del rito da sommario a quello speciale c.d. 111 Cost. Per la Cassazione, se il convenuto costituitosi ex art. 183 c.p.c. 51 della Legge 18.6.2009 n. 69 ha introdotto un nuovo procedimento di cognizione affidandone la regolamentazione a soli tre nuovi articoli (dal 702 bis al 702 quater) che sono stati inseriti nel corpo del codice di procedura civile. e 106 cod. - Procedimento di cognizione soggetto al rito locatizio ex art. Comparsa di costituzione e risposta dell'intimato con opposizione alla Contenuto trovato all'interno – Pagina 3L'articolo 447 - bis del codice di procedura civile si secondo comma ; 672 ; 673 ; 674 ; 680 ; 681 ; 682 ; 683 ; 689 ... 701 ; 702 e 818 , secondo comma , del codice di previa ordinanza di mutamento di rito ai sensi procedura civile . n. 150 del 2011 – Introduzione mediante ricorso per decreto ingiuntivo – Giudizio di opposizione – Forma dell’atto introduttivo – Ricorso ex art. 6 CEDU, in virtù del quale non tutta l'attività processuale deve svolgersi pubblicamente, ma deve essere assicurato un momento di trattazione della causa in un'udienza pubblica. n. 546 del 1992, nel quale rientra la diversa ipotesi in cui siano reclamate somme liquidate dalle commissioni tributarie a titolo di spese processuali. La valutazione delle prove da assumere andrà fatta, da un lato, verificando, tra le prove proposte o formulate dalle parti, quali siano in concreto quelle rilevanti ed ammissibili nella causa (altrimenti potrebbero aversi facili strumentalizzazioni da parte di chi ha interesse ad allungare i tempi, mediante l’artificiosa indicazione di numerosissimi mezzi di prova) e, per converso, il giudice sarà vincolato proprio alle richieste istruttorie formulate (o, quanto meno, indicate) dalle parti, non potendone disporre d’ufficio (se non nei limiti dei poteri officiosi a lui concessi dalla legge, cfr. La Suprema Corte si è di recente espressa sul tema, precisando che: «L’art. - Declaratoria di tardività dell'opposizione - Impugnazione - Appello - Ragioni. civ. 702 ter, comma 3, c,p.c. n. 150 del 2011 - Forma dell'atto introduttivo. G. U. Andrea Dell’Orso. Tribunale Pescara, 23 Febbraio 2016. 702 ter c.p.c. in materia di procedimento cautelare uniforme) bensì quelle “rilevanti” ai fini del decidere (art. 244 c.p.c.. (Giuseppe Buffone) (riproduzione riservata) Tribunale Milano, 11 Luglio 2013. 702 bis c.p.c., comma 1, stabilisce che il ricorso debba rispettare, tra l’altro, quanto previsto dall’art. subordina la dichiarazione di ammissibilità della domanda alla ricorrenza della condizione di cui all'art. Contenuto trovato all'interno – Pagina 78447-bis, «con la conseguenza che, non essendo previsti specifici contenuti degli atti introduttivi del giudizio, ... 702-bis, il giudice deve dichiararne l'inammissibilità, e non disporre il mutamento del rito ai sensi dell'art. 426. 702 ter c.p.c., comma 3, porta ad individuare (in maniera da non accedere alla tesi estrema, secondo cui attore e convenuto sono liberi di svolgere nuove attività, istanze e produzioni per l’intero corso del procedimento e sino a che la causa non passi in decisione) proprio nella pronuncia della relativa ordinanza la barriera processuale che impedisce alle parti la formulazione di nuove richieste istruttorie. VI, 07 Gennaio 2021, n. 46. Nello stesso modo provvede sulla domanda riconvenzionale. 14 del d.lgs. 702-bis c.p.c., così pure l'attività di costituzione dell'opposto. In tale evenienza, ai sensi dell'art. Ambito di applicazione del rito sommario di cognizione. The versatility of Ovid's poetry, the transversality of its readings and of its possible reuse throughout the history of western culture are confirmed by the coexistence, within the volume, of contributions ranging from classical to modern ... 702 bis e seg. e ss..Se anche introdotto con citazione, l’atto di opposizione deve essere depositato entro 40 giorni dalla notifica dell’ingiunzione di pagamento, a pena di inammissibilità. 163 bis c.p.c. Cassazione civile, sez. 167 c.p.c. L'onere della prova di una tale condotta incombe sul professionista, essendo peraltro insufficiente a questo fine il rilascio da parte del cliente della procura ad agire. 702 bis c.p.c. 25 ottobre 2014. – Esclusione – Natura di cognizione “piena” del procedimento – Orientamento dei giudici di merito.. Nella disciplina degli istituti processuali vige il principio della discrezionalità e insindacabilità delle scelte operate dal legislatore, nel limite della loro non manifesta irragionevolezza (ex multis, ordinanze n. 174 del 2012, n. 141 del 2011, e n. 164 del 2010). (Saverio Tucci) (riproduzione riservata) Appello Milano, 26 Marzo 2019. I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Infatti, l'art. L'opposizione ex art. anziché con ricorso ex articolo 447 bis c.p.c. (d'ora in poi, "Alfa", ovvero la "Ricorrente") ha convenuto, avanti al Tribunale di Milano, il signor Angelo Verdi (nel seguito, il signor 641 cod. - Termine per la proposizione delle richieste istruttorie. 702-bis ss. civ. II, 05 Maggio 2016, n. 9041. Introdotto dal Legislatore nel 2009, mediante l'inserimento nel codice di procedura civile degli articoli 702-bis , 702-ter e 702-quater, questo procedimento speciale . e ss., la sommarietà dell'istruzione (art. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Segue... Processo sommario di cognizione ex art. VI, 10 Maggio 2017, n. 11479. - 5. civ., nel procedimento sommario, «la costituzione del convenuto … deve avvenire non oltre 10 giorni prima dell'udienza», il convenuto inoltre, nella comparsa di risposta, «a pena di decadenza deve proporre le … eccezioni processuali e di merito che non sono rilevabili d . 702 bis codice di procedura civile, vale a dire tra le cause di competenza del tribunale in composizione monocratica - Applicabilità della previsione alla domanda . Il volume approfondisce in maniera sistematica il funzionamento sintattico dei nomi commerciali (o marchionimi) come «Adidas» o «Barilla» nell'italiano scritto, ponendo le basi per una grammatica del marchionimo. 4, comma 5, del d.lgs. (massima ufficiale) Cassazione civile, sez. Cassazione civile, sez. 702bis c.p.c. (Vincenzo Cannarozzo) (riproduzione riservata) Tribunale Roma, 23 Aprile 2021. Il professionista che agisca diligentemente ha il dovere di informare, dissuadere, sollecitare il cliente, rappresentandogli tutte le questioni di fatto o diritto ostative al raggiungimento dell'obiettivo e produttive di potenziali effetti dannosi, sconsigliandolo di intraprendere o proseguire giudizi dall'esito probabilmente sfavorevole. Segue... Crisi d'ImpresaFamiglia e MinoriPenale ImpresaMedico e ResponsabilitàInternet & Technology, ArbitratoBancarioCivileCondominioFallimentareFamigliaFinanziarioLavoroPenalePersoneProcedura CivileSocietarioTrustTributarioLeasingDeontologia, Come inviare sentenze e articoliComitati e SostenitoriArchivi, Corte di CassazioneCorte CostituzionaleGazzetta UfficialeLeggi UEBanca D'ItaliaConsob, MilanoTorinoRomaNapoliMonzaReggio EmiliaPadovaVeronaFirenzeTrevisoVeneziaBariBolognaBresciaRimini, ConvegniVenditeLiquidagestNewsBlogOpinioni. L'introduzione, ad opera del convenuto, d’una domanda ulteriore (riconvenzionale, di compensazione, di accertamento con efficacia di giudicato di un rapporto pregiudicante) rispetto a quella originaria (liquidazione compenso giudiziale civile) e la sua esorbitanza dal rito di cui all'art. Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. c.p.c. Pertanto, le memorie scritte, di cui, peraltro, non vi è traccia negli artt. e per tale ragione non può essere negata la sua introduzione con il rito sommario di cognizione, salvo che il tribunale non ritenga che la questione necessiti di un approfondimento istruttorio. (Nella specie la Corte ha accolto il motivo di ricorso fondato sull'erronea inclusione del procedimento tra quelli di protezione internazionale di competenza della sezione specializzata per l'immigrazione, in composizione collegiale, dal momento che tale erronea qualificazione avrebbe determinato l'eliminazione del grado d'appello). Le Sezioni Unite su competenza e rito applicabile all'azione di recupero del compenso dell'avvocato. trova applicazione la mediazione obbligatoria, a determinare l’obbligatorietà del procedimento di mediazione essendo la natura della controversia. depositato in cancelleria per via telematica, in quanto nessuna norma dell’ordinamento processuale consente il deposito in forma telematica dell’atto introduttivo del giudizio. 702-bis cod. Cassazione Sez. 633 segg. di giorni 60 dall'udienza per il deposito della comparsa conclusionale e di successivi giorni 20 per il . Segue... Conto corrente bancario – Determinazione del saldo – Ricorso ex art. 3.1 Con il terzo motivo la ricorrente deduce la violazione degli artt. Nel caso in cui l'opposizione sia stata proposta con citazione, la congiunta applicazione dell'art. Una diversa conclusione comporterebbe la violazione dei principi di uguaglianza e di ragionevolezza ex art. Il giudice, con decreto comunicato dal cancelliere alle parti costituite, provvede a fissare la data della nuova udienza assegnando un termine perentorio per la citazione del terzo. Comparsa con richiesta di termine di grazia (L. 392/1978, art. (massima ufficiale) Cassazione civile, sez. Secondo un certo orientamento, la decisione di una parte di proporre una domanda, nelle forme del rito sommario, ex art. a) Il rito sommario di cognizione 23 i. Profili generali 23 ii. opposizione allo sfratto e mediazione obbligatoria: un tema controverso. Tribunale di Pescara, ord. a quello ordinario, articolando una serie di richieste istruttorie non compatibili con il predetto modulo procedurale. Sul punto, richiamando precedenti arresti, ha statuito che «le forme, proprie del procedimento sommario, ed in particolare dell’art. (Redazione IL CASO.it) (riproduzione riservata) Tribunale Milano, 28 Febbraio 2018. Ricorso in opposizione a decreto ingiuntivo (artt. Civili, 16 Ottobre 2018, n. 25938. Per saperne di piu' Approvo. 702 bis, ter, quater, c.p.c. 641 c.p.c. trova applicazione la mediazione obbligatoria, non essendo il rito a determinare l'obbligatorietà del procedimento di mediazione, bensì la natura della controversia. 295 c.p.c. 27. 702 bis + prima udienza a seguito di mutamento del rito nei procedimenti di convalida: rinvio ex artt. 293 cod. Secondo questa disposizione, tale modello processuale può essere adottato, in via alternativa con il procedimento ordinario, " nelle cause in cui il tribunale giudica in composizione monocratica ". Segue... Procedimento ordinario di cognizione sommaria ex art. In caso di accesi conflitti endofamiliari, è preferibile la nomina di un amministratore di sostegno esterno al nucleo familiare onde evitare che la conflittualità trai membri della famiglia inibisca il corretto funzionamento della macchina rappresentativa. 111 Cost. 700 cod. n. 150 del 2011. – Natura sommaria della causa – Nozione e criteri di distinzione – Complessità o difficoltà delle questioni giuridiche – Esclusione – Valutazione esclusivamente in base all’attività istruttoria da espletare – Necessità di attenersi alle istanze probatorie svolte dalle parti.Procedimento sommario di cognizione ex art. 14 non comporta che, ai sensi dell'art. Segue... Avvocato - Onorari - Liquidazione - Onorari e spese dovuti dal cliente al proprio difensore per prestazioni giudiziali civili - Provvedimento che ne contiene la liquidazione - Regime di impugnazione - Individuazione - Criteri - Fattispecie. 63 disp att cod civ espressamente dispone che l’amministratore condominiale è tenuto a comunicare ai creditori non ancora soddisfatti che lo interpellino i dati dei condomini morosi. 702 bis e . (Mario Coderoni) (riproduzione riservata) Tribunale Piacenza, 27 Maggio 2011. civ. civ. Rientra nella giurisdizione ordinaria la controversia instaurata dall'avvocato per recuperare il credito professionale vantato nei confronti del cliente per prestazioni rese innanzi al giudice tributario, trattandosi di contenzioso eterogeneo rispetto alla materia attribuita a quest'ultimo ex art. Cookie Policy. presenta le coordinate giuridiche proprie procedimenti a cognizione sommaria, nell’alveo della categoria dei riti semplificati di cognizione. 702 bis c.p.c. 5, comma 4, d.lgs. proc. SostegnoMediazioneSovraindebitamentoAmm. 702 bis è applicabile a tutte le cause attribuite alla decisione monocratica del Tribunale sempreché le esigenze istruttorie ne consentano l'adozione Ai fini dell'applicazione del procedimento sommario di cui all'art. A seguito dell'entrata in vigore dell'art. 702 bis rientra tra le domande trascrivibili ai sensi dell’art. 445 bis, comma 6, c.p.c. (Daniel Polo Pardise) (riproduzione riservata) Tribunale Pordenone, 18 Luglio 2019. In tema di impugnazione dei provvedimenti disciplinari e cautelari a carico dei notai, il reclamo dinanzi alla Corte d'appello avverso la decisione della Commissione amministrativa regionale è soggetto, ai sensi degli artt. La mediazione cd. 702-bis c.p.c. 3 e 26 del d.lgs. 702-ter c.p.c. Il nuovo rito non è applicabile a tutte quelle cause che, per espressa previsione dell'art. 3 e 4 del D . Si tratta per l’amministratore di un dovere legale di salvaguardia dell’aspettativa di soddisfazione dei terzi titolari di crediti derivanti dalla gestione condominiale e delinea un obbligo di cooperazione con il terzo creditore posto direttamente dalla legge in capo all’amministratore. I, 27 Febbraio 2020, n. 5387. Questa scansione, collegata alla ponderazione dell’eventuale non sommarietà dell’istruzione, ai fini dell’art. 702 bis c.p.c. Introduzione. La controversia che ha ad oggetto la liquidazione delle spettanze dell’attività dell’avvocato svolta in un giudizio civile o per l’espletamento di prestazioni in stretto rapporto di dipendenza con il mandato di rappresentanza giudiziale deve necessariamente essere introdotta con ricorso ai sensi dell'art. D'altra parte, l'ipotesi (non regolata espressamente dall'art. (fb) Tribunale Varese, 18 Novembre 2009, n. 0. 14 del d.lgs. Segue... Procedimento sommario – Controversie soggette al rito del lavoro – Applicabilità.. Il procedimento sommario previsto dagli articoli 702 bis e seguenti, codice di procedura civile, può trovare applicazione anche per le controversie soggette al rito del lavoro. 29 e 30 della medesima legge - devono essere trattate con la procedura prevista dall'art. Mancato mutamento del rito ex art. 702-ter c.p.c., comma 4, si debba dar corso alla trattazione di detta domanda con il rito sommario congiuntamente a quella ex art. nei confronti dello Stato debitore. c.p.c., ha dichiarato inammissibile il ricorso). disciplinata dal combinato disposto dell’art. Segue... Provvedimenti d’urgenza – Risarcimento del danno – Debiti di valore – Concause umane e naturali – Solidarietà passiva – Limiti soggettivi del giudicato. 702 ter c.p.c., comma 3, porta ad individuare (in maniera da non accedere alla tesi estrema, secondo cui attore e convenuto sono liberi di svolgere nuove attività, istanze e produzioni per l’intero corso del procedimento e sino a che la causa non passi in decisione) proprio nella pronuncia della relativa ordinanza la barriera processuale che impedisce alle parti la formulazione di nuove richieste istruttorie. cod. per omesso rilievo di inammissibilita' e/o improcedibilita' del giudizio di primo grado ex articolo 702 bis c.p.c., cui avrebbe dovuto applicarsi il rito speciale ex articolo 447 bis c.p.c.. 274 c.p.c. Voll. I (pp. 626) - II (pp. 658) - III (pp. 624). ISBN: 9788899459772 115/2002, nel testo attualmente vigente, non prevede in modo espresso alcuna decadenza dal diritto alla liquidazione del compenso e che la reiezione della richiesta, in tale ipotesi, contrasta con la ratio della novella, tesa ad esigenze di accelerazione delle procedure di liquidazione e comporterebbe la necessità di instaurare un procedimento ex art. (Mauro Bernardi) (riproduzione riservata) Tribunale Mantova, 22 Settembre 2016. 702 bis c.p.c., il quale dà luogo ad un procedimento sommario speciale disciplinato dagli artt. 696bis e 702bis c.p.c. Segue... Anatocismo bancario nei contratti “uso piazza” anteriori alla delibera CICR 9.2.2000 – Illegittimità – Ricalcolo degli interessi senza operare alcuna capitalizzazione – Prova della pubblicazione dell’adeguamento alla delibera CICR 9.2.2000 in G.U. Cassazione civile, sez. 667; 447-bis c.p.c.) 117 TUB non appare integrare un elemento costitutivo e strutturale del contratto, imposto, come nella tradizione romanistica, allo scopo di richiamare il contraente sull’importanza del negozio che si accinge a compiere, ma appare un adempimento imposto al contraente forte e strumentale ai doveri di correttezza, buona fede e trasparenza contrattuale necessari a colmare l’iniziale e fisiologico deficit informativo tra le parti. Il Professor Bruno Capponi analizza le questioni sottese agli emendamenti governativi al d.d.l. 702-bis c.p.c . 702quater c.p.c. 55) 29. 702-bis e ss. L’articolo 16 bis della legge 17 dicembre 2012, n. 221 prevede, infatti, il deposito con modalità telematica esclusivamente degli atti processuali delle parti già costituite. procedimenti con rito lavoro + sommari ex art. Straord. Con sentenza n. 253 depositata il 26 novembre 2020, la Consulta ha dichiarato l' illegittimità costituzionale parziale dell'art. Segue... Avvocato - Onorari - Procedimento di liquidazione - Sommario - Giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo emesso per la liquidazione del compenso in favore di avvocato - Disciplina introdotta dal d.lgs. n. 150 del 2011, che è norma sulla competenza e non sulla giurisdizione, relativa alle sole attività professionali svolte nel processo civile, con esclusione di quello penale, amministrativo o davanti ai giudici speciali, né l'art. Il procedimento sommario ex art. Le forme, proprie del procedimento sommario, ed in particolare dell’art. 702-bis sgg. 702 BIS CO. 3 C.P.C. e quindi al c. d. rito del processo del lavoro. La costituzione del terzo in giudizio avviene a norma del quarto comma. 702 bis c.p.c. e C.F. È quindi manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 163 co.3, nn. 702 bis e 702 ter, commi 1, 4, 5, 6 e 7, c.p.c., che nulla dispongono relativamente alla pubblicità delle udienze, per cui opera il regime generale della pubblicità della sola udienza di discussione, pienamente compatibile con l'art. 641 c.p.c. La pattuizione convenzionale in tal senso del tasso di interesse non può ritenersi illegittima, non ponendosi essa in contrasto con norme imperative, con l’ordine pubblico o il buon costume, né essendo prevista al riguardo alcuna specifica nullità testuale. - Rimessione della causa al primo giudice ex art. norma che prevede (commi 1, 4) l'onere di dover indicare, nel ricorso e nella comparsa di risposta, i mezzi di prova dei quali l'attore ed il convenuto . 5, commi 1 e 4, d.lgs. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. 702-bis cod. - 7 . Segue... Procedimento ex art. Mutamento del rito a seguito delle difese svolte dalle parti. NOTA! Ciò, però, non determina l'applicazione indiscriminata del rito sommario. La . Sulla base delle domande ed eccezioni svolte, il M. ha chiesto disporsi il mutamento del rito, da quello sommario ex artt. avverso l'ingiunzione ottenuta dall'avvocato nei confronti del proprio cliente ai fini del pagamento degli onorari e delle spese dovute, ai sensi del combinato disposto degli artt. 702 bis c.p.c. u) del Codice del consumo, approvato con decreto legislativo 206 del 2005 è applicabile anche alle controversie aventi ad oggetto la domanda proposta ai sensi dell’art. 702-bis: dunque, ampia possibilità per il giudice di ammettere mezzi di prova non indicati nella comparsa di risposta. In molti hanno ritenuto che, in tale ipotesi . - 3. 2657 cod. Segue... Procedimento sommario ex art. n. 1662/S/XVIII, presentato al Senato il 9 gennaio 2020, Il Professor Bruno Capponi analizza le carenze legislative in merito al giudizio di rinvio, nell’articolo “un piccolo dubbio sul rinvio civile“, pubblicato, In sede di conversione del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137 (recante Ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno, CAPPONI E DI FALCO STUDIO LEGALE ASSOCIATO | © 2019. n. 150/2011, in conformità alla sentenza 23/02/2018, n. 4485, delle Sezioni Unite – Compatibilità del rito sommario. 614 bis c.p.c. Contenuto trovato all'interno702 bis c.p.c. tutti i mezzi di prova e produrre tutta la documentazione necessaria, così come è fondamentale, ... 702 ter, 3° co., c.p.c., ai sensi del quale il mutamento del rito va disposto quando richiedano un'istruzione non ... Un. 702-ter, comma 3, c.p.c.) per la restituzione del bene – Litispendenza – Art. VI, 10 Maggio 2017, n. 11479. 34, 35 e 36 c.p.c.) La clausola di determinazione del saggio di interesse non può infatti essere considerata atomisticamente, avulsa cioè dal rapporto contrattuale complessivo cui accede. Segue... Patrocinio a spese dello stato nel processo civile – Istanza di liquidazione presentata dal difensore dopo la pronuncia del provvedimento che chiude la fase cui si riferisce la relativa richiesta – Ammissibilità . 408, comma I, c.c. 702 bis c.p.c., comma 1, stabilisce che il ricorso debba rispettare, tra l'altro, quanto previsto dall'art. di adempimento di un preliminare di compravendita di beni immobili, controversia, questa, peraltro compatibile con il rito sommario previsto dall'art. 6 CEDU - Fondamento. Comparsa di costituzione e risposta dell'intimato con richiesta del . e quindi, l’unico vantaggio che può ottenere l’attore rispetto al procedimento ordinario è quello di una maggiore speditezza della trattazione, ma non già un suo esonero dall’assolvimento di tale onere (oltre che di quello preventivo di allegazione). (Nella specie la Corte, ritenendo che il Tribunale avesse consapevolmente pronunciato ordinanza monocratica in applicazione delle norme sul procedimento sommario di cognizione di cui agli artt. tra il giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo per il pagamento dei canoni insoluti e della penale contrattuale nel contratto di leasing ed il procedimento ex art. La tutela sommaria viene dunque rafforzata, ed estesa a tutte le cause in cui il Tribunale giudica in composizione monocratica, pur in assenza dei .
Spese Detraibili In Spagna, Agriturismo 4 Roveri Menù, Dopo L'appello Quanto Tempo Per Cassazione, Numero Agenzie Allianz Italia, Costo Di Un Lingottino D'oro, Deposito Atti Penali Brescia, Miscelatori Ideal Standard Vecchi Modelli, Treno Lecce Santa Maria Di Leuca, Outlet Orologi Torino, Pittura Riflettente Per Tetti, Mercedes G63 Amg Brabus Prezzo, Ville In Affitto In Albania,