arricciamento fogliare vite
I primi sintomi riconoscibili della virosi della vite si presentano all'inizio dell'estate, e sono per l'appunto rappresentati da: accartocciamenti fogliari verso il basso; asimmetria, frastagliatura e dentatura delle foglie accentuata; accorciamento, irregolarità e/o appiattimento degli internodi; scarsa allegagione, aborti fiorali. La coltivazione del pomodoro è, tra le tante ortive, quella maggiormente diffusa e viene praticata non solo nell'orto, ma un po' ovunque anche in vaso sui balconi, sui terrazzi o davanti al patio di casa.. Pubblicato il ottobre 28, 2013 Piegatura del margine fogliare verso il basso o verso l'alto . Il virus possiede ceppi deformanti e ceppi cromogeni. L'arrotolamento fogliare del pomodoro è una fisiopatie, ossia una alterazione della pianta non dovuta a parassiti o malattie.Le piante sono esseri viventi, che si adattano all'ambiente in cui vengono coltivate. In condizioni ambientali avverse (siccità, freddo, eccesso di acqua), i nematodi possono entrare in uno stato di quiescenza (anabiosi) rallentando tutte le loro funzioni, e riattivandole al ritorno di condizioni ambientali favorevoli. Le foglie della vite sono spesso colpite dal fenomeno dall'accartocciamento. Contenuto trovato all'interno â Pagina 299ID . , L ' « arricciamento fogliare » del Pelargonio in Italia . « Notiziario sulle malattie delle piante » , IX , 11 ... ID . , Le « macchie d'olio » non parassitarie delle foglie di Vite . « Notiziario sulle malattie delle piante » ... Uno dei modi per conoscere la salute di una pianta è quello di osservarne le estremità. La malattia resta latente sulla maggior parte delle specie americane e loro ibridi impiegati come portinnesti. Contenuto trovato all'interno â Pagina 45L'introduzione dei portinnesti di viti americane ha superato il problema della sensibilità della vite europea alla fillossera ... Xiphinema indextrasmette il virus GFLV , l'agente responsabile del complesso dell'arricciamento fogliare . Arrossamenti intensi delle foglie, comprese le nervature, come si manifestano nella stagione autunnale su viti affetta da Accartocciamento fogliare. o tramite moltiplicazione vegetativa (per esempio con l'innesto). Le prime hanno assunto rilevante e crescente interesse a partire dalla seconda metà del XIX secolo, a seguito dell'invasione fillosserica che comportò la necessità di innestare la vite europea sui portinnesti americani, mentre le malattie da fitoplasmi sono comparse in . dell'arricciamento fogliare; - GFKV (Grapevine fl eck virus), responsabile della maculatura infettiva; - GLRaV-1, 2, 3 (Grapevine ampelovirus type I, II e III), ampelovirus responsabili dell'accartocciamento fogliare; - GVA e GVB (Grapevine virus A e Grapevine virus B), appartenenti al complesso del legno riccio. Contenuto trovato all'interno â Pagina 299ID . , L ' « arricciamento fogliare » del Pelargonio in Italia . « Notiziario sulle malattie delle piante » , IX , 11 ... ID . , Le « macchie d'olio » non parassitarie delle foglie di Vite . « Notiziario sulle malattie delle piante » ... Contenuto trovato all'interno â Pagina 79... da marciume radicale e da carie del legno ; e dalla Cattedra Ambulante di Agricoltura di Urbino tralci e foglie di vite colpite da un principio di arricciamento e da marcatissima perforazione fogliare di origine non parassitaria . Può essere contrastato chimicamente, oppure con soluzioni naturali (come quelle elencate in questo articolo). Xiphinema index è un nematode filiforme lungo circa 3 mm., vive nel terreno a contatto con le radici delle piante di cui si nutre, ed è il vettore del virus dell'Arricciamento fogliare della vite (GFLV = Grapevine fanleaf virus), agente del complesso della degenerazione infettiva della vite. Il nematode adulto una volta acquisito il virus rimane infetto tutta la vita, mentre le larve ad ogni muta, rimpiazzando lo stiletto, perdono anche la loro capacità infettiva. È caratterizzato dalla comparsa di rilievi sulla pagina superiore delle foglie, ai quali corrispondono delle concavità nella pagina inferiore, in modo che la lamina fogliare si presenta bollosa e spesso deformata. Differenti entità virali ap-partenenti ai closterovirus possono concorrere a forma-re, in maniera singola o asso-ciata, il complesso virale che caratterizza l'accartocciamen-to fogliare della vite, comune-mente denominato Grapevine Leafroll associated Virus (GLRaV) (Martelli, 1997; Monis e Bestwick, 1997; Alkowni et al . Le malattie virali nocive, in particolare l'arricciamento e l'accartocciamento fogliare della vite, devono essere eliminate dalle colture destinate a produrre materiale di moltiplicazione iniziale e di base. Contenuto trovato all'interno â Pagina xxxvArmillaria mellea 70 , 343 Altica ampelophaga 201 arricciamento foglie : manihot 235 altica : della vite 144 , 201 , 247 patate 53 alucita : del grano 16 vite 178 anguillule : caffè 165 arrossamento 97 , 250 Dicyphus minimus 338 ... Primo requisito. Contenuto trovato all'interno â Pagina xx106 64 236 237 77 345 77 345 99 237 * 77 238 > 239 47 " 107 99 76 2 GRIFFON E. La variegazione delle foglie e la sua ... delle ruggini PANTANELLI E. Ulteriori ricerche sulla genesi del roncet od arricciamento della vite Id . Roncet . I primi sintomi visibili sulle foglie consistono in piccole macchie giallastre traslucide che, col tempo, possono interessare . Le foglie arricciate e accartocciate, ad esempio, sono sintomo di qualcosa che non va. Vediamo cause e rimedi da adottare per risolvere il problema. 1) Sintomo esterno di malattie da virus che colpiscono le piante. Virosi. Contenuto trovato all'interno â Pagina 95Petri sul modo di diagnosticare la malattia dell'arricciamento delle foglie della vite , nota più comunemente col nome francese di « roncet » . Egli avrebbe trovato che in tutte le vili asfelte da roncet , o in quelle che ... jw2019. Contenuto trovato all'interno â Pagina 132[ 25 ] R. CIFERRI , A , CORTE & D. Rui : « Due virosi del frassino : L ' ' Arricciamento fogliare con necrosi'e la ... [ 28 ] P. ROTA : « Alterazione su vite da ' Acari Tetranichidi ' e da degenerazione infettiva » , in Notiz . Arricciamento fogliare con viraggio precoce e mantenimento del colore verde delle nervature principali come risultato dell'infezione da GLRaV3 Peronospora della vite Altre foto Valutate anche la presenza di afidi o cocciniglie e applicate gli opportuni trattamenti per debellare i parassiti, se presenti. Ci sono varietà di pomodoro più sensibili alla fisiopatia delle foglie ricce, come a esempio il ciliegino. riportando arricciamento fogliare con colorazione della lamina e disseccamento del grappolo, ben visibili nei mesi di settembre ed ottobre. Contenuto trovato all'interno â Pagina 299ID . , L ' « arricciamento fogliare » del Pelargonio in Italia . « Notiziario sulle malattie delle piante » , IX , 11 ... ID . , Le « macchie d'olio » non parassitarie delle foglie di Vite . « Notiziario sulle malattie delle piante » ... Contenuto trovato all'interno â Pagina 69L'arricciamento invece si manisensibili a diluizioni elevatissime , fino a festa in principio sulle foglie più alte , dalle I : 10.000 ; la propagazione dei virus è inol- quali discende verso il basso ... Nel Roncet della vite ( fig . Agitare prima dell'uso, impiegare tempestivamente alla prima comparsa degli insetti, bagnando bene tutta la pianta, inclusa la pagina inferiore delle foglie, per raggiungere risultati ottimali si... Contenuto 1 Flacone di Insetticida-acaricida COMPO Fazilo Pronto Uso PFnPO, per piante ornamentali, volume 750 ml, art. Nel 2019 aumentati del 162% gli insetti nocivi. La riproduzione avviene generalmente per via partenogenetica in quanto i maschi sono rari, il ciclo biologico con quattro stadi larvali ha una durata variabile da 1-3 mesi ad un anno o più in relazione alla situazione pedoclimatica. Agente causale: Grapevine leafroll associated virus 1 (GLRaV-1); Grapevine leafroll associated virus 2 (GLRaV-2) e Grapevine leafroll associated virus 3 (GLRaV-3). Traduzioni in contesto per "l'accartocciamento fogliare della vite" in italiano-inglese da Reverso Context: Le malattie virali nocive, in particolare l'arricciamento e l'accartocciamento fogliare della vite, devono essere eliminate dalle colture destinate a produrre materiale di moltiplicazione iniziale e di base. Per alcune piante, ad esempio, funziona il metodo di immersione in una bacinella con acqua a temperatura ambiente, per circa un’ora. Tutte le piante, esattamente come il resto degli esseri viventi, hanno un bisogno fondamentale: nutrirsi. La malattia danneggia i tessuti floematici portando alla degenerazione del floema con occlusione degli elementi conduttori e necrosi delle cellule compagne. Danni da stress idrico. Molti di noi non hanno un'esperienza diretta dei virus che colpiscono i vegetali, ma questi sono in grado di sconvolgere interi sistemi produttivi, modificando l'economia di una regione o di un paese. DSS (Decision Support System), unica nella sua completezza ed accessibilità, che in breve tempo è diventata un Accartocciamento fogliare. Le strategie di difesa contro l’infezione da GFLV riguardano essenzialmente la lotta al suo vettore. 632.38: 634.8 Nel periodo primavera-estate del 1961 rice-vemmo a più riprese, dalla provincia di Trieste e Gorizia, tralci di Vite di 1-2 anni di età e gio- Lo Xiphinema index è in grado di sopravvivere per più di quattro anni in assenza di piante ospiti, può raggiungere profondità anche oltre i 2 metri, si sposta molto lentamente, ma con le lavorazioni meccaniche (terra aderente alle macchine di lavorazione del suolo) o con l’erosione può essere casualmente trasportato in terreni indenni, inoltre da una singola larva si può sviluppare un’intera popolazione. GFLV è il virus responsabile dell'arricciamento fogliare della vite, spesso ritrovato associato ad ArMV (arabic mosaic virus, trasmesso da X. diversicaudatum) nel complesso della sindrome della degenerazione infettiva della vite (in francese court-noué), con conseguenti perdite di produzione molto consistenti. L'oidio può infettare tutti gli organi verdi della vite causando i danni maggiori sulle infiorescenze, sui grappoli e sui singoli acini. Può essere contrastato chimicamente, oppure con soluzioni naturali (come quelle elencate in questo articolo). . Contenuto trovato all'interno â Pagina 24L'A. italiano descrive tre forme indipendenti di arricciamento fogliare o « roncet» («fanleaf »): a) ... forma di arricciamento, che è di norma un sintono costante della sindrome più grave, può mancare anche in ceppi di vite fortemente ... Descrizione:Xiphinema index è un nematode filiforme lungo circa 3 mm., vive nel terreno a contatto con le radici delle piante di cui si nutre, ed è il vettore del virus dell’Arricciamento fogliare della vite (GFLV = Grapevine fanleaf virus), agente del complesso della degenerazione infettiva della vite. I sintomi di questa malattia sono stati descritti per la prima volta a metà del XIX secolo, mentre dalla fine degli anni - Azienda agricola Di Marzio. agenti di arrotolamento o accartoc-ciamento fogliare, ma le larve appena sgusciate non sono infettive. Oltre alla vite predilige come piante ospiti il fico, il gelso, la rosa e altre piante arboree. principale riferimento tecnico e commerciale di molteplici realtà agricole e non. Contenuto trovato all'interno â Pagina 217ALCUNE NOTE SUL â LEGNO RICCIO â E LE â ENAZIONI â DELLA VITE 217 co , se viene considerato il fatto che le barbatelle ... delle piccole nervature ) , del leaf roll ( accartocciamento fogliare ) e del corky bark ( suberosi corticale ) . Nemici naturali di alberi e fiori: i virus delle piante e le loro caratteristiche. Questa pratica permette di evitare che le radici più profonde della vite che difficilmente verrebbero estirpate, rimangano vitali permettendo ai nematodi di continuare a nutrirsi per anni e di essere veicolo di nuove infezioni. La vite trentina minacciata, Zanotelli: "Malattie in notevole espansione". Accartocciamento fogliare della vite . Il nematode per nutrirsi punge le radici con lo stiletto (una vera e propria piccola lancia), inietta saliva e succhia contenuto cellulare, se la pianta è virosata incamera anche particelle virali che si localizzano negli organi boccali e che verranno iniettate di nuovo con la saliva su altre cellule radicali, veicolando e diffondendo così la malattia. Anche tra i virus della vite noti, arricciamento (G FLV) e accartocciamento fogliare (GLRaV), si riscontrano ceppi o specie virali (GLRaV-1, GLRaV-2….GLRaV-n) con caratteristiche genomiche diverse che possono dar luogo a nuove sindromi virali (virus emergenti o ri-emergenti per adattamento alle diverse cultivar o a portainnesti Tel. Accartocciamento fogliare della vite . l'arricciamento fogliare, che ne alterano alcune caratteristiche (ad esempio foglie più piccole e più frastagliate, acinellatura). Le virosi e le fitoplasmosi della vite vengono considerate malattie tra le più dannose per la viticoltura mondiale. Per questo motivo è prevista dalla normativa la certificazione dei terreni destinati ad ospitare materiale di base. L'albero della vite Viticoltura: settore dell'agricoltura dedicato alla coltivazione della vite (Vitis vinifera) per la produzione di uva da tavola e da vino. Contenuto trovato all'interno â Pagina 258... balanino delle castagne 111 191 â» delle nocciuole 110 apate della vite 100 Balaninus elephas 111 ape ... 46 arricciamento fogliare IV bissola 93 arseniati XIII , 6 12 , 13 Biston graecarius 152 arseniti 6 , 12 , XIII , 13 , 44 ... Contenuto trovato all'interno â Pagina 132[ 25 ] R. CIFERRI , A. CORTE & D. Rui : « Due virosi del frassino : L ' ' Arricciamento fogliare con necrosi ' e la ... ( 28 ] P. ROTA : « Alterazione su vite da ' Acari Tetranichidi ' e da degenerazione infettiva » , in Notiz . Vite colpita da Flavescenza dorata (foto Archivio Settore Fitosanitario Regione Piemonte). Guarda gli esempi di nepovirus dell'arricciamento fogliare della vite traduzione in frasi, ascolta la pronuncia e impara la grammatica. 'L'accartocciamento fogliare (leafroll, LR) è una delle più importanti virosi della vite, sia per la sua notevole diffusione (è presente in tutte le aree viticole mondiali), sia per la sua incidenza economica. Virosi da arricciamento fogliare In questi giorni sono visibili i sintomi della virosi del arricciamento fogliare della vite, come si può vedere nella foto 1. virosi da arricciamento fogliare, sviluppo I vigneti colpiti non sono molti, spesso sono quelli che insistono su terreni a vigneto da diversi Contenuto trovato all'interno â Pagina 39Diffusione naturale del virus 1 ( GLRV - 1 ) , del virus 3 ( GLRV - 3 ) dell'accartocciamento fogliare e del virus della maculatura infettiva o ' fleck ' ( GFKV ) della vite Adriano Fortusini - Giorgio Scattini - Sergio Cinquanta ... Soffre di ristagni d’acqua? Uncategorized. Complesso dell'arricciamento fogliare 153 Complesso del legno riccio 156 Maculatura infettiva 158 Necrosi delle nervature 159 Fitoplasmi 163 Natura e caratterizzazione dei fitoplasmi 165 Fitoplasmi della vite 166 Fasi fenologiche della vite 178 6 ARSIA La vite difesa BOOK 11 2-03-2004 12:19 Pagina 6 Degenerazione infettiva della vite. Il loro attacco provoca arricciamento e arrossamento fogliare, fino alla morte delle foglie secche e di eventuali germogli, fiori o frutti. 0481 386502 | Fax 0481 386575 | mail: ersa@ersa.fvg.it | Pec: ersa@certregione.fvg.it Carenza di manganese. Quarto requisito. " Suberosi corticale " (o "Corky Bark") causata dal vitivirus GVB (Grapevine Virus B); provoca tipici rigonfiamenti e fessurazioni suberose sui tralci dell'indicatrice LN33, accompagnati da arrossamenti ed accartocciamenti delle lamine fogliari e da maturazione irregolare dei tralci, inoltre causa scanalature e butterature sul legno di LN33 e Vitis rupestris. Accartocciamento della vite (Grapevine leafroll associated virus) (Acronimo: GLRaV). •Arricciamento della vite: 34 vigneti (+) •Accartocciamento fogliare: 45 vigneti (+) Arricciamento in alcuni vigneti con alto tasso d'infezione : 9 vigneti con oltre il 20% di infezione. Varietà della Vite. (nel pomodoro) e possono essere identificati come minuscoli puntini neri sulle foglie. La pianta non necessita di tanta acqua, ma nei periodi . Sulle cultivar a bacche bianche i sintomi sono meno evidenti e si verificano nel periodo di luglio-agosto, anche in questo caso è possibile osservare l'accartocciamento delle foglie accompagnato da un ingiallimento generalizzato. Tutte le varietà coltivate sono sensibili (in modo diverso) alla flavescenza dorata (FD), il Contenuto trovato all'interno â Pagina xxxiiVite , 36/1 , 6 , 37/6 , 38/8 , 40/5 , 41/12 , 42/204 . Maculata - Vite , 26/7 . Punteggiata - Vite , 34/18 ... Vegetazione tralci Vite , 33/7 . Arricciamento - Cotone , 26/40 ... Foglie Vite , 40/7 , 42/205 . Foglioline Cycas , 37/49 . accartocciamento fogliare pomodoro 07/07/2010, 16:52 i sintomi apparentemente sono quelli della siccità, ma le piante sono bagnate regolarmente, i sintomi sono solo solo sulle foglie che si presentano accartocciate, frutti e fusto non presentano alterazioni. Carenza di potassio. Longidorus attenuatus anulatura nera del pomodoro (ceppo inglese/tedesco) vite, asparago, fruttiferi, erbe selvatiche . La suberosi corticale della Vite- Una malattia da virus Vine corky berk - A virus disease (Studi del Gruppo di ricerca del C.N.R. Sintomi di Accartocciamento fogliare sui grappoli che si presentano scarsamente maturi, con conseguenze negative sul grado zuccherino dei mosti. 1)malformazioni infettive di cui le più frequenti sono ad esempio cespugliosità delle piante, prezzemolatura delle foglie e riduzione della . Viti e fichi abbondano, come pure olivi e carrubi. Un altro habitat del patogeno sono le piante che sono diventate il suo ospite . Indirizzo Come è meglio annaffiarla? La viticultura: cenni storici. Si tratta di virus filamentosi, piuttosto lunghi (circa 2000 nm), che si localizzano nel floema e che non sono trasmissibili per succo ma attraverso materiale di propagazione infetto e attraverso cocciniglie appartenenti alla famiglia delle Pseudococcidae e Coccidae con modalità semipersistente. Descritto per la prima volta nel 1950 in California, è stato anche il primo nematode a essere riconosciuto come vettore di virus, in una prova sperimentale sempre in California, nel 1958. Arricciamento della vite. Accartocciamento fo-gliare su vitigno bianco. Contenuto trovato all'interno â Pagina 15I NATURA DELL'ARRICCIAMENTO DELLA VITE 3o ) L'arricciamento sarebbe una virosi la cui traà opportuno precisare ... più recenti lavori sulla natura dell'arricciamento per alcune deformazioni caratteristiche delle foglie , della vite sono ... Traduzioni in contesto per "l'accartocciamento fogliare della vite" in italiano-inglese da Reverso Context: Le malattie virali nocive, in particolare l'arricciamento e l'accartocciamento fogliare della vite, devono essere eliminate dalle colture destinate a produrre materiale di moltiplicazione iniziale e di base. causa virosi del "complesso dell'arricciamento". Nome comune: Xiphinema index Nome scientifico: Xiphinema index Thorne & Allen, 1950 Nome inglese: Dagger nematode Tassonomia: Classe: Adenophorea, Ordine: Dorylaimida, Famiglia: Longidoridae. A proposito di alimentazione biologica. Accartocciamento fogliare su Pinot nero. GFLV, trasmesso in natura dal nematode longidoride Xiphinema index, è responsabile della malattia a eziologia virale da più tempo conosciuta su vite: l'Arricciamento fogliare. acquisendo esperienza e conoscenza in fitoiatria, fisiologia e nutrizione vegetale. Legno nero. Contenuto trovato all'interno â Pagina 215Rivista di Patologia Vegetale » , S. III , II , 3 , 229-233 , 1962 e « Atti Accademia Italiana Vite e Vino » , XIV ( 1962 , ) ... CIFERRI R. , CORTE A. e Rui D. , Due virosi del Frassino : l ' « arricciamento fogliare con necrosi » e la ... Legno nero della vite SINTOMI: le foglie manifestano un caraerisc o ingiallimento (varietà bianche) o unfortearrossamento(vignirossi) Inoltre, si notano accartocciamen e ripiegamento verso il basso del lembo fogliare, che assume un pic o aspeo a triangolo sulle varietà sensibili Sui vigni a bacca rossa le nervature assumono una pic a colorazione rossa Ragnetto rosso dei fruttiferi. Il prelievo di terreno viene eseguito da personale del Servizio fitosanitario e chimico nei periodi che vanno da aprile a giugno e da settembre a novembre, escludendo quindi i mesi in cui il terreno è gelato o troppo secco, infatti in questi casi, ma anche nel caso di un eccesso di umidità, i nematodi si approfondiscono nel terreno alla ricerca di un ambiente più favorevole. | Pec: ersa@certregione.fvg.it, California University: Descrizione Xiphinema index, Oklahoma University: GFLV Virus dell'arricciamento fogliare della vite. Appunti di patologia vegetale generale sulle malattie da virus basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Materazzi dell'università degli Studi di Pisa - Una vite colpita dal virus dell'arricciamento mostra internodi più corti, crescita zigzagante dei germogli, foglie "a ventaglio", aborti fiorali e in conclusione una riduzione dei grappoli che può arrivare anche al 50%. Le virosi e le fitoplasmosi della vite vengono considerate malattie tra le più dannose per la viticoltura mondiale. I virus correlati all'accartocciamento fogliare (Grapevine leafroll-associated virus, GLRaVs) inducono una riduzione della produzione dovuta a un minor peso del grappolo e limitano gli scambi gassosi delle foglie diminuendo la capacità fotosintetica della pianta. . Gruppo di malattie causate da virus e trasmesse da nematodi, insetti (afidi, cocciniglie, ecc.) Contenuto trovato all'interno â Pagina 49Fra le altre specie , rinvenute con frequenze inferiori , X. italiae , anch'esso vettore del virus del complesso dell'arricciamento fogliare della vite , è stato rinvenuto in molte regioni italiane , ad eccezione d'Abruzzo , Molise ... Altre opzioni per superare il processo di arrotolare e piegare le foglie di vite. Contenuto trovato all'interno â Pagina 293220 , 225 . della vite , 181 , 182 , 184 , 195 . ... Arricciamento fogliare ( della vite ) , 183 , 210 . ... Cecidomia della vite , 182 , 203 . delle foglie del pero e del melo , 6 , 78 , 79 . delle perine , 10 , 109 . Tra le malattie della vite senza una cura, c'è il virus dell'arricciamento fogliare: ma la soluzione, per i ricercatori dell'Istituto di Biologia Molecolare delle Piante di Strasburgo, esiste, passa per la transgenesi e viene da un gene dei cammelli Di recente, nella cosiddetta fascia trasformata del territorio ragusano, sono state riscontrate su piante di pomodoro gravi sintomatologie ascrivibili ad agenti virali. sm. 2) esiste una variabilità all'interno delle popolazioni di vite per cui la pianta, all'interno della varietà, può mostrare alcune caratteristiche diverse in Contenuto trovato all'interno â Pagina 30... della vite dagli inizi sino ai tempi più recenti , sviluppandola come segue : 1 ) Sono ricordate le prime osservazioni effettuate nel secolo scorso , in Europa , sull'accartocciamento fogliare ( FABRE , 18.33 ) e sull'arricciamento ... Via del Montesanto, 17 34170 GORIZIA | Codice fiscale e partita IVA 00485650311 È una delle più pericolose virosi della vite, per la sua diffusione e per l'incidenzaeconomica . n. 1692502005. Il virus non viene trasmesso alle uova. Privacy Policy(function(w,d){var loader=function(){var s=d.createElement("script"),tag=d.getElementsByTagName("script")[0];s.src="https://cdn.iubenda.com/iubenda.js";tag.parentNode.insertBefore(s,tag);};if(w.addEventListener){w.addEventListener("load",loader,false);}else if(w.attachEvent){w.attachEvent("onload",loader);}else{w.onload=loader;}})(window,document); sviluppo di oidio e altre malattie fungine, COMPO Fazilo Pronto Uso PFnPO, Insetticida Acaricida Polivalente, Per Piante Ornamentali, Liquido pronto all'uso, 750 ml, Capire come sta una pianta osservando le foglie, Orchidee Phalaenopsis, come coltivarle: cura e potatura, Kit per la coltivazione indoor: a cosa servono e come usarli, Insetticida-acaricida con principi attivi di origine naturale, efficace contro i più comuni parassiti di piante ornamentali e da fiore in casa, sul balcone e in giardino, Indicato nella lotta contro cacyreus marshalli: farfallina del geranio, afidi, acari, tripidi, aleurodidi, cicaline, cotonello e cocciniglie in genere, Pronto all'uso: nessuna diluizione richiesta, usare i prodotti fitosanitari con precauzione, prima dell‘uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Deposito Memorie Cassazione A Mezzo Pec, Sentenza Di Divisione Ereditaria Esecutività, Dal Rifugio Riva Al Rifugio Brioschi, Raccomandata Atti Giudiziari Amministrativi 787, Monologo Macbeth Domani, E Domani Analisi, Case Indipendenti In Vendita A Cattolica, Helvetia Assicurazioni Numero Verde, La Notte Più Lunga Riassunto, Sauna Finlandese 2 Posti, Scuola Inglese Milano, Distributori Gpl In Francia E Spagna, Centro Documentale Napoli,